T. Primavera

March 5, 2017

2917-corso-di-ar-locandinaCliccare qui per maggiori informazioni

CORSO RICONOSCIUTO DAL CNA E DAL CNI
Il corso rilascia 5 CFP ad Ingegneri e 6 CFP ad Architetti iscritti ai rispettivi Ordini Professionali.

Nel Corso Realtà Aumentata vengono forniti gli elementi di orientamento e gli approcci più condivisi, utili per stimare e capire il valore aggiunto della tecnologia rispetto ai propri obiettivi.

Vengono inoltre fornite le competenze operative necessarie per divenire progettista di realtà aumentata ed essere pertanto subito operativo sul mercato, al fine di cogliere le tantissime opportunità che si stanno prospettando con la veloce maturità di questa innovativa tecnologia di visualizzazione interattiva.
Contenuti teorici e tutorial consentono di sviluppare competenze operative specialistiche per la visualizzazione del proprio progetto in augmented reality.

z11z6

 

 

T. Primavera

February 6, 2017

l trattamento ideato da Max Ortiz Catalan è stato testato su 14 pazienti con sindrome dell’arto fantasma. Si tratta di una patologia che causa dolore al livello dell’arto amputato. È chiamata così proprio perché il paziente avverte queste sensazioni dolorose in una parte del corpo che non c’è più.
La tecnica phantom motor execution presenta diversi vantaggi rispetto ad altri metodi per il trattamento del dolore dell’arto fantasma.

Il dr Ortiz Catalan ha chiamato questo trattamento phantom motor execution, ovvero “esecuzione del motore fantasma”. Consiste nello sfruttare i segnali mioelettrici del muscolo dell’arto amputato per controllare i suoi movimenti attraverso la realtà aumentata. La traduzione dei segnali in movimenti avviene grazie ad algoritmi di intelligenza artificiale. I pazienti vedono se stessi su uno schermo con un braccio in realtà aumentata al posto dell’arto mancante e lo controllano come farebbero con il braccio biologico.

Crea un ambiente in cui tutte le parti si adattano insieme in modo naturale. Il desiderio del paziente di muovere l’arto amputato riattiva le aree appropriate del cervello e crea segnali di movimenti nei nervi e nei muscoli del moncone.
Non richiede alcun intervento chirurgico e al momento non presenta effetti collaterali.
Può essere usato anche in assenza di entrambe le braccia o di entrambe le gambe.
Permette di ricreare la maggior parte dei movimenti che un braccio e una gamba biologici possono fare.
Genera motivazione nel paziente attraverso un gioco per computer e la costante misurazione dei suoi progressi.
Ha un prezzo ridotto rispetto ai metodi invasivi adottati oggi.

D.Bologna

T. Primavera

June 5, 2016

Finestrini-realtà-aumentata-ARAR TWITTERNon più semplici treni ma vere e proprie navicelle moderne che si sposteranno all’interno di tunnel chiusi e saranno capaci di viaggiare anche sott’acqua. I passeggeri potranno guardare fuori dall’abitacolo grazie a innovativi finestrini, gli augmented windows, come sono già stati ribattezzati, dotati di tecnologia a realtà aumentata e di sensori per tracciare il movimento della testa.

È questa la visione del trasporto futuro di Hyperloop Transportation Technologies, proposta al pubblico in occasione del festival South by Southwest, tenuto nella città di Austin ed illustrata dall’amministratore delegato Dirk Alhborn. Una vera e propria rivoluzione del trasporto ferroviario e non solo, partorita dalla mente visionaria di un genio contemporaneo.

Hyperloop Transportation Technologies è infatti un progetto avveniristico di Elon Musk, già fondatore dell’azienda spaziale SpaceX e della casa automobilistica statunitense Tesla Motors, la cui idea si prefigge di far viaggiare i passeggeri in veicoli a forma di capsula, in sostituzione degli attuali treni, che saranno in grado di coprire distanze interurbane sfrecciando a velocità supersonica. Una novità che servirà anche a intrattenere il passeggero: i finestrini, infatti, diventeranno degli schermi attraverso i quali sarà possibile ricevere informazioni di vario tipo, pubblicità, mentre altre forme di interazione con le realtà immersive sono work in progress. E pensare che, ora come ora, già una buona connessione WiFi ci sembra un evento sensazione quando viaggiamo su un treno.

V.Di Somma

T. Primavera

May 5, 2016

 

La potenzialità dell’ AR è stato forse esemplificata dal debutto di Pokémon Go, un classico videogioco giapponese ripensato come un’esperienza interattiva in realtà aumentata sullo schermo dello smartphone, l’invio di legioni di giocatori di tutto il mondo attraverso  parchi e strade reali … e così l’efficacia comunicativa che l’AR possiede rispetto alla VR diviene evidente.

Un esempio meno bizzarro del potenziale dell’ AR è legato a Snapchat , che ha debuttato nel 2015, permettendo a chiunque di avere immediatamente  nuovi attributi digitali sovraimposti al volto, , che si muovono ad esso coerenti, mentre il viso si muove nel mondo reale.

Una simpatica applicazione di face tracking che costituisce solo la  punta dell’ iceberg della tecnologia della Mixed Reality.

 

T. Primavera

May 18, 2015

2915 corso di ar locandina

vw_AR-media-InGlobe_iPad

Augmented_Reality_03-900x426

 

 

SI RICORDA CHE PER  GLI STUDENTI DI ARCHITETTURA ED I PROFESSIONISTI   DISCENTI DEL SEMINARIO “REALTA’ AUMENTATA TRA ARCHITETTURA E FANTASCIENZA” E’ ATTIVA UN’OFFERTA PROMOZIONALE.

ar 1

COMPILARE IL FORM PRESENTE  NELLA SEZIONE CONTATTI DEL SITO PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI

 

 

T. Primavera

May 18, 2015

Casco_realtà_aumentata_1

Casco_realtà_aumentata_2“I motociclisti hanno ancora bisogno di uno strumento di navigazione efficace, a parte le solite mappe cartacee o i navigatori touch-screen. Utilizzando le mappe hanno bisogno di soste frequenti, mentre i navigatori distraggono l’attenzione del motociclista e non sono sicuri per essere usati in movimento – spiegano gli sviluppatori – Vi è un dispositivo in grado di soddisfare le esigenze dei motociclisti, ma fino ad oggi solo i piloti da caccia hanno potuto apprezzarne i vantaggi. Sì, intendiamo i display montati su un casco”.

T. Primavera

May 18, 2015

“Microsoft ha da pochi giorni rilasciato un nuovo kit di sviluppo che permetterà agli sviluppatori di creare esperienze decisamente avvolgenti, grazie alla combinazione di Microsoft Kinect con dei proiettori.

T. Primavera

May 18, 2015

“Una città virtuale con tanto di jet lanciafiamme e combattimenti, avventure adrenaliniche ad alto tasso di pericolo e azione: questi gli ingredienti del parco divertimenti dedicato alla realtà virtuale che aprirà a Salt Lake City nel 2016 grazie a VOID, startup dedicata al mondo dei videogiochi.

Si tratta di un mix tra l’evoluzione di parchi a tema e l’uso di Oculus Rift (il set con mascherina per ricreare la realtà virtuale a casa propria) che si uniscono per dare vita a un parco capace di regalare un’esperienza unica ai fan dei videogiochi, per cimentarsi in prima persona in incredibili avventure…
…Addirittura, alcuni sostengono possa essere utilizzato per l’allenamento dei militari e delle forze dell’ordine. Il primo a testare il parco è stato infatti Jason Murdock, sergente del dipartimento di polizia della città: secondo l’uomo, “questo è il futuro dei militari. Mi ha permesso di muovermi e interagire con l’ambiente circostante mentre sperimentavo diversi stimoli e portavo a termine l’azione”.

T. Primavera

March 11, 2015

CORSOAR1

 

Nel Corso Realtà Aumentata vengono forniti gli elementi di orientamento e gli approcci più condivisi, utili per stimare e capire il valore aggiunto della tecnologia rispetto ai propri obiettivi.

Vengono inoltre fornite le competenze operative necessarie per divenire progettista di realtà aumentata ed essere pertanto subito operativo sul mercato, al fine di cogliere le tantissime opportunità che si stanno prospettando con la veloce maturità di questa innovativa tecnologia di visualizzazione interattiva.
Il corso rilascia 5 CFP ad Ingegneri e 6 CFP ad Architetti iscritti ai rispettivi Ordini Professionali.

SI RICORDA CHE PER I  DISCENTI DEL SEMINARIO “REALTA’ AUMENTATA TRA ARCHITETTURA E FANTASCIENZA” E’ ATTIVA UN’OFFERTA PROMOZIONALE.

COMPILARE IL FORM PRESENTE  NELLA SEZIONE CONTATTI DEL SITO PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI