Author Archive
Dopo le dimissioni del Papa i giornali e molti osservatori si interrogano per trovare, o meglio, dare un Continua a leggere
La campagna elettorale si sta riscaldando per la rimonta di SB e il leggero cedimento di LB. Gli altri rimangono sostanzialmente stabili anche se sembra esserci un Continua a leggere
Recentemente un collega del settore civile mi faceva notare le ambiguità e le inadeguatezze intrinseche nel nome del settore dell’Ingegneria dell’Informazione. I latini dicevano “Nomen omen”, cioè il destino è nel nome e le problematiche che affliggono la piena affermazione nella Continua a leggere
In questi giorni stiamo assistendo ad una crisi sistemica dell’Europa e delle economie occidentali che sta mettendo a dura prova non solo i mercati ma anche i governi dei principali paesi fra cui il nostro.
Leggendo i giornali se ne leggono di Continua a leggere
Un tempo la consulenza e l’utilizzo del coaching erano ufficialmente motivati dalla necessità di importare un know-how critico e stategico per la crescita che non era presente in azienda o nella persona stessa.
Storicamente i settori più soggetti a tale motivazione Continua a leggere
E’ notizia recente del nuovo interesse di Faggin, famoso inventore dei microprocessori, per la consapevolezza ed i meccanismi sottostanti.
Ritiratosi da vari Consigli di amministrazione ha creato una fondazione focalizzata su questo nuovo obiettivo per dei computer Continua a leggere
(Segue versione italiana. Traslated in english by Google: excuse for errors and typos)
After the grand Flop of the recent Continua a leggere
L’attuale sistema di tassazione diretta è basata su un sistema lineare o proporzionale che recepisce il principio che chi più guadagna più paga di tasse.
Sulle aliquote o sulla pendenza della retta si è da sempre discusso ma pochi sono stati quelli che hanno messo in dubbio la Continua a leggere
Sul sito di un ministero che promuove la partecipazione popolare per una consultazione pubblica si chiede di registrarsi preventivamente. Fin qui tutto ok. Almeno in teoria. In pratica appare il modulo qui a sinistra dove si richiede di inserire il Continua a leggere