Archive for the ‘economia’ Category
In Italia abbiamo una forte tradizione e cultura del “dire“. Sia del “dire come si deve fare” e dunque del Continua a leggere
Ciao Virus,
innanzitutto grazie della tua attenzione che mi hai dedicato leggendo il post e spero anche il link all’articolo che spiega il tutto:
Provo a risponderti per punti:
************************
Cosa intendi per: esperto di innovazione tecnologica e suoi impatti sui modelli sociali e di business – in cosa hai il Ph.D.?
***********************
Ph.d è in Computer Science e sono un ingegnere informatico dal 1988 con 6 anni come dipendente e Continua a leggere
La campagna elettorale si sta riscaldando per la rimonta di SB e il leggero cedimento di LB. Gli altri rimangono sostanzialmente stabili anche se sembra esserci un Continua a leggere
Vi ricordate la corsa dell'”oro” all’inizio del secolo? Tanti film immortalarono le storie di questi cercatori d’oro che ebbero più o meno successo.
Beh adesso siamo in una fase simile ma al posto dell’oro ci sono le “scelte”, si Continua a leggere
Nonostante la primavera inoltrata le temperature non accennano ad alzarsi per dare a tutti il meritato tepore. Anzi. Grandine, pioggia e vento rovinano a molti gli agognati weekends.
Tale clima sembra dominare anche nella primavera del “mobile web” che se prometteva Continua a leggere
La maggior parte dei media tradizionali hanno dato ampio risalto alla nuova creatura della Apple di Steve Jobs denominata Ipad e probabilmente già aveve visto i video e letto i commenti per lo più entusistici che circolano in rete. Ci riserviamo una valutazione più approfondita una volta Continua a leggere
Nell’ultimo mese di Dicembre con più di 2 miliardi e 700 milioni di visite il sito Facebook è diventato il primo sito di Internet scalzando il primato a Google. Nel grafico si può notare l’incessante crescita nel 2009 della linea verde che lo rappresenta. Tale fenomeno riguarda anche l’Italia dove sempre più persone spendono almeno 5 ore a settimana nel social network con delle implicazioni in termini di sicurezza non Continua a leggere
Si discute molto di energie rinnovabili, di solare fotovoltaico e non ultimo di nucleare con il piano del governo di progettare alcune centrali. Da ingegnere ho voluto e provato a far un po di conti e son arrivato a questi risultati:
1. una superfice di 75km di lato di Continua a leggere
Ieri, weekend natalizio di regali ed incontri mi stavo recando nella galleria sordi quando alla porta ho trovato il cartello qui riportato a sinistra. Era la prima volta che mi trovavo a dare un consenso per l’uso della mia immagine su mezzi televisivi ed internet Continua a leggere
Questa mattina è stato consegnato il Nobel per la Pace al presidente Obama e su tutta la stampa è un gran parlare e discutere della scelta fatta: lo meritava o non lo meritava? Alcuni gli contestano la recente decisione di mandare 30.000 soldati in Continua a leggere