Archive for the ‘economia’ Category

Continua a leggere

lemorangeRiportiamo la recente giurisprudenza della Cassazione che conferma la forte “stretta” apportata dalla legge 248 del 2000 di modifica della 633/1941 che rende sufficiente il fine di “trarne profitto” e non quello di Continua a leggere

Mi dicevano che il linguaggio è stato creato dai “realisti” e non è un caso che siamo pieni di termini rappresentanti cose e oggetti visibili mentre latitano quelli relativi ai processi e ai servizi che hanno come maggior qualità il tempo nella forma del tempismo in cui si danno o della breve durata o di quello che fanno risparmiare agli utenti!
Spesso per ovviare a ciò facciamo delle metafore o lunghe perifrasi: la verità è che il linguaggio è pensato più per Continua a leggere

Quella disciplina che rende possibile ciò che per i più ieri era impossibile e l’altro ieri impensabile. Continua a leggere

Avete indovinato?

  • Se si: bravi e contattatemi che vi offro un ruolo professionale!
  • Se no: non vi preoccupate io ci sono arrivato da poco a capirlo e fino a 10gg fa lo ignoravo. 713978915_47968175b7
Da autore di libri ho sempre trovato altamente limitante e certo non stimolante il tipico contratto dei “grandi” editori che offrono il 10% del prezzo di copertina senza fare alcun sforzo marketing! Anzi più volte mi sono trovato ad “implorare” la presenza di un desk di vendita in convegni con centinaia di persone in cui facevo da chairman o tenevo un key note speech sul tema del libro scritto ma spesso non ottenevo mai nulla.
Continua a leggere

Ormai sono vari anni e governi che si sente parlare di digitalizzazione, di piani di E-government e di eliminazione della carta. Anche l’altro giorno è stato fatto l’ennesimo annuncio che entro il 2012 sarà completato il ciclo della dematerializzazione in tutta la PA: praticamente ogni cittadino avrà una sua posta elettronica e interagirà telematicamente con tutti gli uffici pubblici.

Vengono spesi fondi per progetti, proclami e interventi formativi quando invero Continua a leggere

Parliamo di Facebook che da qualche mese è esploso anche in Italia complice la versione Continua a leggere

Ieri mattina, venerdi 14 novembre 2008, si è svolto in Confindustria un incontro interessante sulle professionalità nel settore ICT. Il titolo era “Professioni ICT: una “lezione” per il futuro” organizzato da AICA, CNIPA e CONFINDUSTRIA SERVIZI INNOVATIVI E TECNOLOGICI. Ha visto anche la partecipazione dell’Università tramite le associazioni e i relativi presidenti GII e GRIN (associazioni dei docenti universitari di informatica).
E’ stato significativo Continua a leggere

“La sicurezza e l’affidabilità delle infrastrutture, degli impianti e dei prodotti sono di pubblico interesse. Una società della conoscenza deve basarsi anche su un uso intelligente delle risorse affinché sia possibile produrre di più consumando meno, deve essere certa che l’innovazione tecnologica sia creata e applicata in modo creativo, responsabile ed etico. Ciò richiede che la libera circolazione degli ingegneri sia regolata tramite il riconoscimento di professionalità Continua a leggere

Curriculum vitae
Calendario
March 2023
M T W T F S S
« Jul    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Categories